Obiettivi
Il progetto ha come finalità principali:
- il miglioramento della qualità dell’apprendimento della lingua inglese, con particolare riferimento alla comprensione orale e scritta (oral and reading comprehension);
- l'approfondimento di contenuti linguistico-culturali;
- la partecipazione attiva degli studenti, con ricaduta positiva sull’andamento scolastico e ri-motivazione.
Tempo di apprendimento
Apprendimento in: Modulo di circa 6-7 ore (inclusa valutazione) e riconoscimento di attività PCTO pari a un massimo di 18 ore
Contenuti
La lezione permette di contestualizzare l’opera presa in esame, approfondendo trama, personaggi e tematiche.
Agli studenti viene anche mostrato il trailer in lingua originale di un famoso adattamento cinematografico, a cura di Kenneth Branagh.
Durante la discussione/lezione partecipata possono emergere interessanti spunti di riflessione.
- Contestualizzazione
- Analisi trama
- Menzione personaggi (comportamenti e caratteristiche essenziali)
- Shakespeare oggi (cfr. esempio adattamento a cura di Kenneth Branagh)
- Riflessioni a cura di docente/studenti
La valutazione è avvenuta in itinere e ha previsto un approfondimento orale, durante l'ora di Conversazione con la docente madrelingua. Inoltre, gli alunni si sono esercitati con una tipologia testuale oggetto di Seconda Prova durante l'Esame di Stato, il cosiddetto "essay". Hanno infatti svolto un'esercitazione scritta che aveva per oggetto le coppie protagoniste dell'opera-musical "Much Ado!".