Consigli di classe

Organo collegiale che coordina l'attività didattica, valuta gli studenti e prende decisioni su programmi e modalità di insegnamento.

Cosa fa

I Consigli di Classe sono organi collegiali nelle scuole, composti da tutti gli insegnanti della stessa classe e da rappresentanti degli studenti e dei genitori. Le loro principali funzioni sono:

  1. Pianificazione e coordinamento didattico: I docenti del consiglio collaborano per definire e monitorare il piano di lavoro, decidendo come sviluppare il programma scolastico e coordinando le attività didattiche.
  2. Valutazione degli studenti: Il Consiglio di Classe discute e valuta i progressi degli studenti, stabilendo i criteri di valutazione, promozione e, quando necessario, interventi di recupero.
  3. Pianificazione attività extrascolastiche: Organizza gite, viaggi di istruzione, progetti e altre attività che integrano l’apprendimento, come corsi di aggiornamento o laboratori.
  4. Gestione delle problematiche disciplinari: Si occupa delle questioni disciplinari, sia a livello individuale (ad esempio, difficoltà di un singolo studente) che collettivo (ad esempio, dinamiche di gruppo problematiche).
  5. Comunicazione con famiglie e studenti: Il Consiglio di Classe è anche un punto di riferimento per i genitori, aggiornandoli sui progressi degli studenti e sui programmi didattici.
  6. Definizione delle modalità di recupero: In caso di insufficienze, il Consiglio può decidere le modalità di recupero, individuando attività e percorsi per migliorare il rendimento degli studenti.
  7. Orientamento e progetti educativi: Partecipa alla definizione di attività orientative, come percorsi di carriera o di orientamento universitario, e di progetti educativi che favoriscono la crescita globale degli studenti.

Il Consiglio di Classe è fondamentale per la gestione pedagogica e organizzativa di una classe, supportando gli studenti nel loro percorso di apprendimento e crescita.

Organizzazione e contatti

Contatti