Organizzazione attività PCTO

La funzione è una figura prevista nel sistema scolastico per coordinare, promuovere e gestire le attività di PCTO all'interno di un'istituzione scolastica

Cosa fa

La funzione strumentale PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) è una figura chiave all’interno della scuola per la pianificazione, organizzazione e gestione delle attività di PCTO. I PCTO, introdotti dalla Legge 107/2015 (Buona Scuola) e ridefiniti dal D.Lgs. 62/2017, rappresentano l’evoluzione dell’alternanza scuola-lavoro, con l’obiettivo di sviluppare competenze trasversali e facilitare l’orientamento degli studenti al mondo del lavoro e della formazione post-scolastica.

Ruolo della funzione strumentale PCTO:

  1. Progettazione dei percorsi:
    • Definisce il piano triennale dei PCTO in coerenza con il Piano dell’Offerta Formativa (POF) della scuola.
    • Collabora con i docenti tutor per individuare attività significative e coerenti con il curriculum.
  2. Gestione dei rapporti con le aziende e gli enti:
    • Stabilisce convenzioni e accordi di collaborazione con aziende, enti pubblici, associazioni e università.
    • Garantisce che le attività siano conformi alle normative di sicurezza sul lavoro.
  3. Coordinamento interno:
    • Collabora con il Dirigente Scolastico, i Consigli di Classe e i Tutor scolastici per integrare i percorsi nel curriculum.
    • Monitora e valuta le attività insieme ai tutor PCTO.
  4. Orientamento e formazione degli studenti:
    • Organizza incontri informativi e formativi per preparare gli studenti ai percorsi.
    • Fornisce supporto per la compilazione di strumenti come il diario di bordo o il portfolio delle competenze.
  5. Monitoraggio e valutazione:
    • Raccoglie documentazione sull’attività svolta dagli studenti.

Servizi

Servizi di cui la struttura è responsabile

Organizzazione e contatti

Responsabile

Contatti