Elettorale

Organo responsabile dell'organizzazione e gestione delle elezioni all'interno della scuola, come quelle per il consiglio di istituto o altre cariche scolastiche

Cosa fa

La Commissione Elettorale scolastica è l’organo responsabile dell’organizzazione e della gestione delle elezioni all’interno della scuola, come quelle per il consiglio di istituto o altre cariche scolastiche. Le sue principali funzioni includono:

  1. Gestione delle elezioni: Organizza e coordina le votazioni, garantendo il rispetto delle normative e delle procedure elettorali.
  2. Verifica dei candidati: Controlla la validità delle candidature e l’adeguatezza dei requisiti.
  3. Gestione dei seggi: Si occupa dell’allestimento dei seggi elettorali, del corretto svolgimento delle operazioni di voto e dello scrutinio.
  4. Comunicazioni e informazione: Assicura che tutte le informazioni relative alle elezioni siano diffuse correttamente tra studenti, docenti e famiglie.

L’obiettivo principale della Commissione Elettorale è garantire che le elezioni si svolgano in modo trasparente, regolare e democratico.

Organizzazione e contatti

Persone

Contatti