Cosa fa
La commissione viaggi si occupa di organizzare e gestire i viaggi e le gite scolastiche per gli studenti. Le sue principali responsabilità includono:
- Pianificazione e organizzazione: Si occupa di scegliere la destinazione, definire il programma del viaggio, e assicurarsi che tutte le attività siano appropriate per gli studenti e coerenti con gli obiettivi educativi della scuola.
- Gestione logistica: Organizza tutti gli aspetti pratici, come il trasporto (autobus, treno, aereo), la sistemazione (hotel, ostelli, altre strutture) e i pasti. Si occupa anche di gestire la documentazione necessaria, come permessi e assicurazioni.
- Budgeting e finanziamento: La commissione è spesso coinvolta nella determinazione del budget per il viaggio e nella raccolta dei fondi necessari, che possono provenire da contributi delle famiglie o da altre fonti scolastiche. Deve anche controllare che la spesa non superi il budget stabilito.
- Gestione delle autorizzazioni: La commissione si occupa di raccogliere le autorizzazioni scritte da parte dei genitori per la partecipazione degli studenti al viaggio e di informare le famiglie riguardo ai dettagli importanti (date, orari, costi, ecc.).
- Sicurezza: Assicura che tutte le normative di sicurezza siano rispettate, che gli studenti siano adeguatamente sorvegliati durante il viaggio e che siano previste misure di emergenza in caso di imprevisti.
- Comunicazione: Mantiene un flusso di comunicazione con i genitori e gli studenti, aggiornandoli sulle informazioni relative al viaggio e risolvendo eventuali dubbi o problematiche.
Organizzazione e contatti
Responsabile
Contatti
- Telefono: 0789 737712
- Email: ssis02300t@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): ssis02300t@pec.istruzione.it