Orientamento in ingresso

Cura i rapporti con le scuole Secondarie di Primo Grado del territorio e coordina le attività per la progettazione e la realizzazione di azioni di orientamento.

Cos'è

A cosa serve

L'orientamento in entrata è un processo organizzato per aiutare gli studenti che frequentano l'ultimo anno della scuola secondaria di primo grado a scegliere il percorso scolastico più adatto per la scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore).

Questo momento è cruciale, poiché la scelta influisce significativamente sul futuro educativo e professionale dello studente.

Cosa comprende l'orientamento in entrata?

  1. Informazioni sulle scuole superiori disponibili:
    • Tipologie di scuole (licei, istituti tecnici, istituti professionali).
    • Offerta formativa di ogni indirizzo (materie principali, modalità di studio, eventuali specializzazioni).
    • Struttura e caratteristiche dei vari percorsi (durata, tirocini, progetti speciali).
  2. Attività organizzate per gli studenti e le famiglie:
    • Open Day: giornate in cui le scuole superiori aprono le porte per presentare l'offerta formativa e le loro strutture.
    • Incontri di orientamento: sessioni con docenti ed esperti  per spiegare le opportunità e chiarire dubbi.
  3. Collaborazione scuola-famiglia:
    • Colloqui tra insegnanti, genitori e studenti per condividere informazioni e suggerimenti utili alla scelta.

A cosa serve l'orientamento in entrata?

L'orientamento ha diversi obiettivi fondamentali:

  1. Guidare una scelta consapevole: aiutare gli studenti a capire quale percorso rispecchia meglio i loro interessi, le attitudini personali e i progetti futuri.
  2. Prevenire l'abbandono scolastico: una scelta ponderata e adeguata riduce il rischio che lo studente si trovi in difficoltà o perda motivazione.
  3. Favorire il successo scolastico e formativo: scegliere un percorso adatto aumenta le possibilità di raggiungere risultati soddisfacenti.
  4. Informare sulle opportunità future: permette agli studenti di conoscere le prospettive offerte dai vari indirizzi, sia in termini di proseguimento degli studi (università, formazione professionale) sia per il mondo del lavoro.

L'orientamento in ingresso non serve solo a scegliere "la scuola giusta", ma anche a fornire gli strumenti per iniziare con consapevolezza un nuovo capitolo del percorso educativo.

Come si accede al servizio

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Altri contenuti che potrebbero interessarti

Contenuti filtrati per: