Matematica e Fisica (Trasporti e Logistica)

Il dipartimento coordina i docenti per area disciplinare e svolge un ruolo chiave nella pianificazione e realizzazione dell'offerta formativa.

Cosa fa

Il dipartimento di Matematica e Chimica ha il compito di coordinare il lavoro dei docenti in base all’area disciplinare di competenza. Il dipartimento gioca un ruolo fondamentale nella pianificazione e nella realizzazione dell’offerta formativa. Ecco una panoramica delle principali funzioni:

1. Pianificazione Didattica

  • Elabora e aggiorna i curricula per le diverse discipline, assicurandosi che siano coerenti con le indicazioni nazionali e con il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) della scuola.
  • Definisce obiettivi di apprendimento, competenze e contenuti da sviluppare in ciascun anno scolastico.

2. Coordinamento dei Docenti

  • Favorisce la collaborazione tra i docenti della stessa area disciplinare, promuovendo il confronto su metodologie didattiche e strategie di valutazione.
  • Assicura l’omogeneità nell’applicazione dei criteri di valutazione, per garantire equità e trasparenza.

3. Scelta dei Materiali e delle Risorse

  • Propone l’adozione di libri di testo e materiali didattici.
  • Identifica strumenti e tecnologie utili per migliorare l’insegnamento e l’apprendimento.

4. Progettazione di Attività Formative

  • Contribuisce alla progettazione di attività extracurricolari, come laboratori, progetti interdisciplinari, viaggi di istruzione e iniziative culturali.
  • Collabora alla realizzazione di progetti per il recupero, il potenziamento e l’inclusione degli studenti con difficoltà o bisogni educativi speciali (BES).

5. Monitoraggio e Valutazione

  • Analizza i risultati degli studenti per individuare criticità e punti di forza del processo formativo.
  • Suggerisce interventi migliorativi e strategie per superare eventuali difficoltà.

6. Formazione e Aggiornamento

  • Promuove iniziative di aggiornamento e formazione per i docenti, in particolare sulle novità legislative, metodologiche e tecnologiche legate alla propria disciplina.

Organizzazione e contatti

Responsabile

Persone

Contatti