Consiglio di Istituto

Breve guida per tutti

Una breve guida per spiegare cos'è il Consiglio di Istituto, quale ruolo svolge e quali sono le sue finalità.

L'intento è quello di rendere tutti partecipi e consapevoli di quanto questo Organo Collegiale sia utile e prezioso.

"Non si è nel Consiglio di Istituto solo per rivendicare, ma per contribuire a costruire una comunità scolastica che, con i suoi limiti e le sue ricchezze, consenta la migliore formazione possibile agli studenti"

Cos'è?

Il Consiglio di Istituto è un Organo Collegiale obbligatorio in tutte le scuole. E' il "consiglio d'amministrazione" dell"'impresa scuola", dove sono rappresentate tutte le componenti dell'Istituto (docenti, studenti, genitori e personale non docente) con un numero di rappresentanti variabile a seconda delle dimensioni della scuola

Cosa fa?

Le attribuzioni del Consiglio sono stabilite per legge:

  1. Elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola.
  2. Delibera il PROGRAMMA ANNUALE, ex bilancio, e il conto consuntivo; stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico.
  3. Delibera in merito all'adozione e alle modifiche del REGOLAMENTO dell'Istituto e di tutti gli altri Regolamenti necessari.
  4. Ha il diritto di iniziativa, owero la possibilità di deliberare in modo diverso rispetto alle proposte fafie dalla Giunta Esecutiva.
  5. Stabilisce i criteri generali in merito a:
    - acquisto, rinnovo e conservazione delle attrezzature tecnico-scientifiche, dei sussidi didattici e di tutti i materiali necessari alla vita della scuola.
    - attività negoziale del Dirigente Scolastico (contratti, convenzioni, utilizzo locali scolastici da parte di Enti o Associazioni esterne, assegnazione di borse di studio).
    - partecipazione dell'istituto ad attività culturali, sportive e ricreative, nonché allo svolgimento di iniziative as si ste rr;iali.
    - organizzazione e programmazione della vita e dell'attività della scuola, comprese le attività para/inter/extra scolastiche (calendario scolastico, progrrmtmazione educativa, corsi di recupero, visite e viaggi di istruzione, ecc.), nei limiti delle disponibilità di bilancio.
  6. Definisce gli INDIRIZZI GENERALI DEL PTOF elaborato dal Collegio Docenti.
  7. Adotta il PTOF.
  8. Indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all'assegnazione dei singoli docenti alle classi e al coordinamento organizzativo dei Consigli di Classe.
  9. Elegge, alla prima riunione il Presidente e un vice-Presidente (due genitori), mediante votazione segreta, tra i rappresentanti dei genitori membri del Consiglio: i genitori in questo caso sono contemporaneamente elettori e candidati. All'elezione partecipano tutti gli altri membri del Consiglio.

Qual è il ruolo dei suoi componenti?

  • Presidente (conduce la riunione)
  • Dirigente Scolastico (illustra le proposte della Giunta; rappresenta I'Amministrazione)
  • Genitori/Docenti/Personale ATA (discutono e formulano proposte, rappresentando le rispettive Componenti)

Nelle scuole con popolazione scolastica superiore a 500 alunni, come il nostro Istituto, i componenti sono ___:

  • Dirigente Scolastico
  •  rappresentanti del personale docente
  •  rappresentanti dei genitori
  •  rappresentanti del personale A.T.A.
  •  rappresentanti degli alunni

Il Dirigente scolastico è membro di diritto del C.d.I. che, secondo l'attuale normativa, è presieduto da un genitore e si rinnova con cadenza triennale tramite elezioni.

Il Consiglio di Istituto dell'I.I.S. Giuseppe Garibaldi -La Maddalena è così composto:

  • Dirigente Scolastico:
    Prof. Satta Stefano

Docenti:

  • Prof. ssa Lucia Campa
  • Prof. Michele Esposito
  • Prof. Serio Umberto
  • Prof. Michele Schirru
  • Prof. Gianni Domenico Brigida
  • Prof.ssa Daniela Donatini
  • Prof.ssa Domenica Bulciolu

A.T.A.:

  • Sign.ra Amoroso M.Gabriella (ATA)
  • Dott. Piero Fresi (ATA)

Genitori:

  • Sign.ra Lisa Giagoni
    Sig.ra Marta Lubrano

Alunni:

  • Sign.ina Culeddu Annaurora 
  • Sign. Plumitallo Daniele

Nell'ambito del Consiglio di Istituto vengono eletti i rappresentanti della:

Giunta Esecutiva:
Prof.ssa 
Sig. 
Sig. 

 


Visualizzazioni: 3410 
Top news: NoPrimo piano: No