Cos'è
Per l’iscrizione negli elenchi della Gente di Mare (lavoratori del settore marittimo), è necessario richiedere agli Uffici di Sanità Marittima Aerea e di Frontiera (USMAF e relative Unità territoriali) competenti territorialmente, un certificato medico che attesti l’idoneità psico-fisica a svolgere l’attività lavorativa a bordo delle navi. Il medico dell’Ufficio di Sanità Marittima Aerea e di Frontiera, sulla base di accertamenti clinici da effettuarsi presso strutture pubbliche, ed a seguito di una visita medica, rivolta a verificare il possesso dei requisiti psico-fisici minimi richiesti dalla normativa in vigore, rilascerà , in caso favorevole, il certificato medico d’idoneità . In caso di esito sfavorevole della visita medica sarà rilasciato un certificato di non idoneità psico-fisica per lo svolgimento di attività lavorativa a bordo di navi.
La normativa di riferimento per l’accertamento dell’idoneità fisica della gente di mare di prima categoria è la seguente:
- Regio Decreto legge 14 dicembre 1933, n. 1773 (convertito in legge dalla L. 22 gennaio 1934, n. 244)
- DPR 30 aprile 2010, n. 114 Regolamento recante modifiche al regio decreto-legge 14 dicembre 1933, n. 1773, convertito dalla legge 22 gennaio 1934, n. 244 (Requisiti visivi degli aspiranti alla iscrizione nelle matricole della gente di mare)
Test per il Daltonismo
Le Tavole di Ishihara vengono in genere utilizzate per la rilevazione del daltonismo e delle acromatopsie.
Il test di Ishihara è un insieme di tavole ripiene di cerchietti di colore diverso ma a medesima luminosità . Il soggetto esaminato deve riconoscere numeri, o percorsi che risultano evidenti a chi possiede un normale senso cromatico ma difficili o impossibili da riconoscere per chi non vede bene i colori.
Queste tavole sono utili per diagnosticare difetti congeniti della visione dei colori soprattutto per l’asse rosso/verde.
Sono 38 tavole contenute in un libro di pagine a sfondo nero. Riportano dei numeri, dei percorsi da seguire con la matita per i bimbi o gli illetterati e delle tavole di confusione, dove solo chi presenta una visione cromatica alterata vede dei numeri.
Il test è puramente indicativo. In ogni caso, si consiglia sempre di contattare un esperto.
Come si accede al servizio
Per maggiori informazioni, consulta la sezione "Servizi per il Cittadino - Iscrizione nelle matricole della gente di mare" del sito della Guardia Costiera.
Tempi per l'erogazione del servizio:
30 giorni dalla presentazione dell'istanza completa
Spese a carico dell'utente:
Per l'iscrizione alla gente di mare, istanza in carta semplice
Servizio online
Documenti
Contatti
- Telefono: 0789 737712
- Email: ssis02300t@istruzione.it