POLIS – Istanze OnLine

servizio che permette a docenti, personale ATA e candidati, di presentare domande e partecipare a concorsi e procedure amministrative

Cos'è

A cosa serve

Polis - Istanze Online è un sistema digitale che permette a docenti, personale scolastico e aspiranti insegnanti di presentare e gestire le proprie domande in modo elettronico, direttamente tramite il portale del Ministero dell'Istruzione (MIUR). Questo servizio è stato pensato per semplificare la gestione delle richieste amministrative legate al mondo della scuola, come la presentazione di istanze per immissione in ruolo, aggiornamento delle graduatorie, scelta delle sedi, richiesta di mobilità, assegnazione delle supplenze e altre procedure amministrative.

Ta le funzioni:

  • Presentazione di domande per il personale scolastico (ad esempio, domanda di assunzione, mobilità, trasferimenti, congedi, richieste di ferie, ecc.).
  • Iscrizioni a concorsi per posti di lavoro nelle scuole (concorsi per docenti e per il personale ATA).
  • Gestione delle graduatorie e visualizzazione dei punteggi.
  • Richiesta di permessi e congedi per il personale.
  • Consultazione e gestione di altri adempimenti amministrativilegati alla carriera scolastica.

Come si accede al servizio

  1. Accedere al portale: Vai sul sito ufficiale del Ministero dell'Istruzione: Polis - Istanze Online.
  2. Autenticazione: Per accedere al servizio, è necessario autenticarsi utilizzando una delle seguenti modalità:
    • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale): Se possiedi un'identità digitale SPID, puoi accedere direttamente con le tue credenziali SPID.
    • CIE (Carta di Identità Elettronica): Puoi utilizzare la tua CIE per accedere.
    • CNS (Carta Nazionale dei Servizi): Se possiedi una CNS, puoi usarla per autenticarti.

    Se non hai ancora un'identità digitale, puoi richiederla tramite uno degli enti certificatori autorizzati.

  3. Scelta della domanda: Una volta effettuato l'accesso, seleziona il tipo di istanza che desideri inviare (ad esempio, aggiornamento graduatorie, mobilità, congedo parentale, etc.). Ogni tipo di domanda ha un modulo specifico che dovrai compilare con le informazioni richieste.
  4. Compilazione della domanda:
    • Segui passo passo le istruzioni e compila il modulo con le informazioni richieste.
    • Se necessario, allega i documenti richiesti (ad esempio, certificati, titoli di studio, attestati, etc.).
  5. Invio della domanda: Una volta completata la compilazione, rivedi la tua domanda e inviala. Riceverai una conferma di avvenuta presentazione dell'istanza, che conterrà il numero di protocollo e altre informazioni utili.
  6. Monitoraggio e aggiornamenti: Puoi monitorare lo stato delle tue istanze direttamente dal portale. Riceverai anche notifiche tramite email o nell'area riservata per informarti su eventuali aggiornamenti o risposte alle tue domande.

Requisiti per utilizzare Polis - Istanze Online:

  • Essere un utente registrato con il Ministero dell'Istruzione (se già insegnante o personale ATA) oppure avere un account SPID o CIE.
  • Dispositivi compatibili: È necessario avere un computer o un dispositivo mobile con accesso a internet e un browser aggiornato per poter utilizzare la piattaforma.

Servizio online

Contatti