Cosa fa
Il corso serale è un tipo di programma di studi che si svolge nelle ore serali, per permettere a persone che lavorano durante il giorno di continuare a studiare. Il referente del corso serale ha la responsabilità di coordinare, gestire o supervisionare l’organizzazione e lo svolgimento del corso.
Il referente di un corso serale può avere varie responsabilità :
- Collabora con il Dirigente relativamente alla gestione ordinaria dell’Istituto nel corso serale
- Collabora con la segreteria didattica relativamente alla preparazione della modulistica, delle circolari e delle comunicazioni
- Monitora delle attività corsi serali
- Accoglie degli studenti, iscrizioni, programmazione modulare, idoneità , valutazione certificazioni competenze, patto formativo, ecc.
- Coordina la Commissione preposta alla valutazione dei crediti (O.M. 87/04)
- Comunica tempestive alla dirigenza in caso di criticità del corso
- Predispone e gestisce l’orario dei corsi serali nel rispetto della normativa vigente e vigila sull’orario di servizio da parte del persona
- Vigila sul rispetto dei regolamenti interni e sugli adempimenti sulla Sicurezza di cui al T.U. 81/08
- Gestisce sostituzioni docenti assenti
- Controlla la disciplina studenti
- Predispone materiale informativo di orientamento del corso serale
- Collabora con il Dirigente nella effettuazione delle azioni e dei monitoraggi specifici UST-USR/-MIUR per quanto di competenza
- Partecipa alle riunioni convocate dal CPIA anche in rappresentanza del Dirigente scolastico
- Promuove e stringe rapporti con le realtà territoriali pubbliche e private per quanto di competenza
- Partecipa alle riunioni di reti su delega specifica del D.S.
- Partecipa alle riunioni di Staff e collaborazione al monitoraggio delle attività dell’Istituto
Servizi
Servizi di cui la struttura è responsabile
Organizzazione e contatti
Responsabile
Persone
Contatti
- Telefono: 0789 737712
- Email: ssis02300t@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): ssis02300t@pec.istruzione.it